Author: admindiocesi

Accorciatori di distanze, fra parola e vita

L’intervento del card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, al Convegno nazionale degli Uffici per la pastorale per la scuola e lrc

“Vi ringrazio per il vostro costante lavoro che implica mettersi in gioco con i ragazzi, avere un’intelligenza antopologico-affettiva, uscire dal ruolo per esporsi con passione”, ha esordito il Card. Matteo Zuppi, presidente della CEI, nel suo incontro del 2 maggio con i partecipanti al Convegno nazionale degli uffici diocesani per la pastorale della scuola e l’IRC. “Dobbiamo aiutare la scuola a essere scuola”, ha proseguito, … Continua a leggere Accorciatori di distanze, fra parola e vita »

Ebraismo e cristianesimo a scuola, per riconoscersi fratelli

Sedici schede sull’ebraismo a cura di CEI e UCEI (da scaricare in formato pdf) in vista dell’insegnamento della religione nella scuola

“Ebraismo e Cristianesimo a scuola. 16 Schede per conoscerci meglio” è il titolo dell’evento tenuto a Ferrara il 16 e 16 marzo 2023, promosso congiuntamente dalla Conferenza episcopale italiana (Cei) e dall’Unione delle Comunità ebraiche italiane (Ucei). Al centro dell’incontro, che si è tenuto presso il Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah – Meis, è stata la presentazione di alcune schede sull’ebraismo destinate alla redazione dei libri di testo per l’insegnamento della religione … Continua a leggere Ebraismo e cristianesimo a scuola, per riconoscersi fratelli »

Messaggio della Presidenza CEI 2023/24 e Dati Sondaggio Avvalentesi e non 2021/22

Si pubblica il Messaggio da parte della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana per la scelta dell’IRC in riferimento all’anno scolastico 2023-2024. Inoltre si presentano i dati nazionali emersi dal sondaggio degli avvalentesi e non del suddetto insegnamento, relativi all’anno scolastico 2021-2022 Download: Messaggio IRC 2023/24 TABELLA RIASSUNTIVA AVVALENTISI 2021/22  

Comunicazione proposte di nomina IdRC A.S. 2022 – 2023

Si comunicano le proposte di nomina per l’insegnamento della religione cattolica relative all’anno scolastico 2022-23 ed inviate all’USR per le Marche. Don Lorenzo Tenti Direttore Ufficio Scuola   Download: INFANZIA ARCIDIOCESI ANCONA-OSIMO PRIMARIA ARCIDIOCESI ANCONA-OSIMO – rettifica SECONDARIA di I GRADO ARCIDIOCESI ANCONA-OSIMO – rettifica SECONDARIA di II GRADO ARCIDIOCESI ANCONA-OSIMO – rettifica  

Educazione, agorà del cammino sinodale

“Ascolto e dialogo, i passi del cammino – Sfide educative ed ecclesiali” è il tema con cui si rinnova l’appuntamento con il Convegno nazionale dei direttori diocesani e regionali degli Uffici per la pastorale della scuola e l’IRC. L’incontro, organizzato a Mestre dal 2 al 4 maggio dopo due anni di stop a causa della pandemia, si è aperto con l’intervento di S.E. Mons. Claudio Giuliodori … Continua a leggere Educazione, agorà del cammino sinodale »

Perchè scegliere religione a scuola?

La Consulta della Pastorale scolastica della nostra Arcidiocesi, riprendendo l’invito della lettera inviata i giorni scorsi dalla Presidenza della CEI, riguardante il valore dell’insegnamento dell’IRC, in vista delle prossime iscrizioni  degli studenti alle classi successive del loro percorso di studio, propone un video di testimonianze sulle motivazioni della scelta della religione cattolica rivolto in modo particolare agli studenti ed ai genitori.