Archivi della categoria: News

Incontro con gli insegnanti di religione cattolica

«In questo anno del Giubileo che è un cammino di speranza, qual è il compito degli insegnanti di religione nel mondo della scuola?». È questa la domanda che ha guidato l’incontro degli insegnanti di religione cattolica con Mons. Angelo Spina e il direttore dell’Ufficio scolastico diocesano don Lorenzo Tenti. Giovedì 29 maggio, al termine dell’anno scolastico, l’Arcivescovo ha proposto una riflessione sulla bellezza, la cultura, … Continua a leggere Incontro con gli insegnanti di religione cattolica »

Una mattinata da ricordare: l’Arcivescovo incontra gli studenti del “Savoia Benincasa”

Una di quelle mattinate che lasciano il segno. Non solo tra le pagine di un diario scolastico, ma nel cuore e nella mente di chi c’era. Ieri, all’Istituto di Istruzione Superiore “Savoia Benincasa” di Ancona, si è vissuto un incontro fuori dall’ordinario: ospite d’eccezione Monsignor Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo. Ad accoglierlo, con l’eleganza istituzionale che non manca mai alle grandi occasioni, la Dirigente Scolastica, dottoressa Maria Alessandra … Continua a leggere Una mattinata da ricordare: l’Arcivescovo incontra gli studenti del “Savoia Benincasa” »

Trekking urbano con gli studenti: dall’Arco di Traiano alla Cattedrale di San Ciriaco

“Io passai dall’indifferenza alla passione” è la frase dell’archeologo Ciriaco Pizzecolli (1391-1452), scelta come tema per il trekking urbano nelle vie di Ancona, organizzato sabato 21 settembre dalla Pastorale Scolastica. Gli studenti e gli insegnanti hanno iniziato il nuovo anno scolastico camminando insieme, alla scoperta delle chiese più antiche della città. Partiti dall’Arco di Traiano, hanno raggiunto le chiese di Santa Maria della Piazza e … Continua a leggere Trekking urbano con gli studenti: dall’Arco di Traiano alla Cattedrale di San Ciriaco »

Inviati per portare una buona notizia

Corso di aggiornamento per gli insegnanti di religione

E’ ritornata a suonare la campanella. Si entra a scuola e via con tutte le attività tra lezioni, laboratori, compiti e spiegazioni. E l’inizio dell’anno scolastico per gli insegnanti vede anche nuove proposte di formazione e aggiornamento. Non sono esclusi coloro che insegnano religione cattolica in tutti gli ordini di scuola, dall’infanzia alle superiori. L’appuntamento per loro, promosso da don Lorenzo Tenti responsabile dell’ufficio scuola … Continua a leggere Inviati per portare una buona notizia »

Messaggio dell’Arcivescovo Angelo per il nuovo Anno scolastico 2024-2025

Carissimi, all’inizio del nuovo anno scolastico, desidero farvi giungere il mio messaggio ed esprimere vicinanza a ciascuno e a tutti: Studenti, Dirigenti, Docenti, Personale Amministrativo, Tecnico, Famiglie. L’ inizio di un nuovo anno è come una primavera fiorita che prepara buoni frutti per il futuro. Che sia un cammino ricco di scoperte, conoscenze e relazioni significative per crescere non solo dal punto di vista intellettuale … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo Angelo per il nuovo Anno scolastico 2024-2025 »

Camminata nel parco del Cardeto con gli studenti e gli insegnanti di religione

Dopo il trekking eco-spirituale sul Monte Conero, quest’anno la Pastorale scolastica diocesana ha proposto una camminata nel parco del Cardeto per iniziare insieme il nuovo anno scolastico 2023/24. Un percorso tra storia, natura e bellezza, accompagnato dalle spiegazioni di Samuele Bellizzi, studente del liceo Rinaldini (indirizzo musicale) di Ancona, e dalla musica. Un’occasione per «iniziare insieme il nuovo anno scolastico, nel segno della speranza che … Continua a leggere Camminata nel parco del Cardeto con gli studenti e gli insegnanti di religione »

Messaggio dell’Arcivescovo per il nuovo anno scolastico 2023-2024

Carissimi, con grande affetto desidero farvi giungere il mio messaggio per questo nuovo anno scolastico ed esprimere vicinanza a ciascuno e a tutti: Studenti, Dirigenti, Docenti, Personale Amministrativo, Tecnico, Famiglie. La scuola, come grande comunità, forma alla vita e il cammino educativo mostra sempre più la sua urgenza ed emergenza, in un’epoca che cambia e sempre più digitalizzata. Tutti avvertiamo come sia necessario promuovere relazioni … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo per il nuovo anno scolastico 2023-2024 »

Centro pastorale diocesano: incontro con gli insegnanti di religione cattolica

Al termine dell’anno scolastico 2022/23, Mons. Angelo Spina ha incontrato gli insegnanti di religione cattolica lunedì 29 maggio presso il Centro pastorale diocesano. L’incontro è stato introdotto da don Lorenzo Tenti, direttore dell’Ufficio scolastico diocesano, e da Tiziana Nicastro, docente e membro dell’equipe diocesana del cammino sinodale. «Quest’anno gli studenti che si sono avvalsi dell’Insegnamento della religione cattolica sono più dell’80% – ha detto don … Continua a leggere Centro pastorale diocesano: incontro con gli insegnanti di religione cattolica »

Messaggio dell’Arcivescovo per il nuovo anno scolastico 2022-2023

Carissimi, con grande affetto desidero farvi giungere il mio messaggio per questo anno scolastico ed esprimere vicinanza a ciascuno e a tutti voi del “mondo della scuola”. Questo nuovo anno, dopo gli ultimi due segnati fortemente dal Covid, che ha condizionato la vita con le restrizioni, la didattica a distanza, l’uso delle mascherine, ecc.,  si apre con più fiducia e speranza, con meno restrizioni anche … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo per il nuovo anno scolastico 2022-2023 »

Incontro con gli insegnanti di religione e Santa Messa al Centro pastorale diocesano

Al termine dell’anno scolastico 2021/22, mercoledì 1 giugno Mons. Angelo Spina ha incontrato gli insegnanti di religione presso il Centro pastorale diocesano e li ha invitati a vivere l’incontro e l’ascolto nelle scuole, con i propri studenti. In particolare, facendo riferimento al brano evangelico di Gesù a casa di Marta e Maria, ha ricordato il cammino sinodale che la Chiesa sta facendo e l’importanza del … Continua a leggere Incontro con gli insegnanti di religione e Santa Messa al Centro pastorale diocesano »