Archivi della categoria: Scuola

Messaggio della Presidenza CEI 2023/24 e Dati Sondaggio Avvalentesi e non 2021/22

Si pubblica il Messaggio da parte della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana per la scelta dell’IRC in riferimento all’anno scolastico 2023-2024. Inoltre si presentano i dati nazionali emersi dal sondaggio degli avvalentesi e non del suddetto insegnamento, relativi all’anno scolastico 2021-2022 Download: Messaggio IRC 2023/24 TABELLA RIASSUNTIVA AVVALENTISI 2021/22  

Messaggio dell’Arcivescovo per il nuovo anno scolastico 2022-2023

Carissimi, con grande affetto desidero farvi giungere il mio messaggio per questo anno scolastico ed esprimere vicinanza a ciascuno e a tutti voi del “mondo della scuola”. Questo nuovo anno, dopo gli ultimi due segnati fortemente dal Covid, che ha condizionato la vita con le restrizioni, la didattica a distanza, l’uso delle mascherine, ecc.,  si apre con più fiducia e speranza, con meno restrizioni anche … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo per il nuovo anno scolastico 2022-2023 »

Comunicazione proposte di nomina IdRC A.S. 2022 – 2023

Si comunicano le proposte di nomina per l’insegnamento della religione cattolica relative all’anno scolastico 2022-23 ed inviate all’USR per le Marche. Don Lorenzo Tenti Direttore Ufficio Scuola   Download: INFANZIA ARCIDIOCESI ANCONA-OSIMO PRIMARIA ARCIDIOCESI ANCONA-OSIMO – rettifica SECONDARIA di I GRADO ARCIDIOCESI ANCONA-OSIMO – rettifica SECONDARIA di II GRADO ARCIDIOCESI ANCONA-OSIMO – rettifica  

Incontro con gli insegnanti di religione e Santa Messa al Centro pastorale diocesano

Al termine dell’anno scolastico 2021/22, mercoledì 1 giugno Mons. Angelo Spina ha incontrato gli insegnanti di religione presso il Centro pastorale diocesano e li ha invitati a vivere l’incontro e l’ascolto nelle scuole, con i propri studenti. In particolare, facendo riferimento al brano evangelico di Gesù a casa di Marta e Maria, ha ricordato il cammino sinodale che la Chiesa sta facendo e l’importanza del … Continua a leggere Incontro con gli insegnanti di religione e Santa Messa al Centro pastorale diocesano »

Educazione, agorà del cammino sinodale

“Ascolto e dialogo, i passi del cammino – Sfide educative ed ecclesiali” è il tema con cui si rinnova l’appuntamento con il Convegno nazionale dei direttori diocesani e regionali degli Uffici per la pastorale della scuola e l’IRC. L’incontro, organizzato a Mestre dal 2 al 4 maggio dopo due anni di stop a causa della pandemia, si è aperto con l’intervento di S.E. Mons. Claudio Giuliodori … Continua a leggere Educazione, agorà del cammino sinodale »

Perchè scegliere religione a scuola?

La Consulta della Pastorale scolastica della nostra Arcidiocesi, riprendendo l’invito della lettera inviata i giorni scorsi dalla Presidenza della CEI, riguardante il valore dell’insegnamento dell’IRC, in vista delle prossime iscrizioni  degli studenti alle classi successive del loro percorso di studio, propone un video di testimonianze sulle motivazioni della scelta della religione cattolica rivolto in modo particolare agli studenti ed ai genitori.    

Insegnamento della religione cattolica: il Messaggio della Presidenza della CEI

Cari studenti e cari genitori, nelle prossime settimane si svolgeranno le iscrizioni on-line al primo anno dei percorsi scolastici che avete scelto. In quell’occasione, sarete chiamati a esprimere anche la vostra scelta se avvalervi o non avvalervi dell’Insegnamento della religione cattolica (IRC), una materia che, per sua natura, favorisce il dialogo e il confronto tra persone ed esperienze diverse. Con molta chiarezza, infatti, le Indicazioni didattiche dell’IRC … Continua a leggere Insegnamento della religione cattolica: il Messaggio della Presidenza della CEI »

Conclusione corso di aggiornamento IdRC 21-22

Sabato 13 Novembre scorso si è concluso il Corso di Aggiornamento per gli IdRC della nostra Arcidiocesi avente come titolo: IRC ed Educazione Civica come matrice valoriale trasversale. La legge 92/2019 riguardante l’insegnamento dell’Educazione Civica nei diversi gradi delle scuole italiane, permette di riprendere alcuni aspetti fondanti dell’IRC e quindi di conseguenza la sua legittima presenza nell’ambito scolastico, per partecipare nel suo specifico alla promozione … Continua a leggere Conclusione corso di aggiornamento IdRC 21-22 »